![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
Katana |
Inviato il: 28 ottobre 2009, 18:55
|
![]() MotoGatto MangiaSuricio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 6 Gruppo: Utenti Iscritto il: 15 ottobre 2005 da: torrighofen/salerno Moto: ktm smt Messaggi: 1.716 ![]() ![]() |
Yamaha Motor Italia chiude la produzione e licenzia 67 su 180 dipendenti (Claudio Consonni compreso)
La notizia riportata pochi minuti da Motociclismo.it arriva come un fulmine a cel sereno due giorni dopo la conquista del nono titolo mondiale di Valentino Rossi. Yamaha Motor Italia chiude la catena di produzione a Gerno di Lesmo per trasferirla nella filiale spagnola. Lo ha annunciato ieri il management Yamaha alle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) dell’azienda, che aderiscono ai sindacati FIM-CISL e CISL Commercio. A pardere il posto saranno 67 su 180 dipendenti (compreso Claudio Consonni, Responsabile della produzione e del progetto Superbike) A comunicare la notizia è Angelo Caprotti, uno degli addetti alla catena di montaggio, delegato RSU della FIM-CISL. Non perdetevi su Motociclismo.it l’intervista a Caprotti realizzata da Lorenzo Motta. Abbiamo chiesto lumi a Yamaha. A breve la filiale italiana emanerà un comunicato in merito. Questo il comunicato Yamaha Motor Italia dopo la notizia sulla cessazione della produzione a Gerno di Lesmo. Yamaha Motor Italia ha comunicato oggi alla Rappresentanze Sindacali l’intenzione del Gruppo di riorganizzare la propria struttura cessando l’attività produttiva di Gerno di Lesmo e conseguentemente ha avviato una procedura di riduzione collettiva di personale che riguarderà 66 degli oltre 200 addetti. L’azienda ha già dovuto fare ricorso in precedenza a provvedimenti di Cassa Integrazione (CIG) per fronteggiare i cali di produzione. Oggi si vede costretta dalla perdurante crisi economica mondiale, e per la sempre più evidente sovra capacità produttiva e la conseguente riallocazione della produzione decisa dai vertici aziendali del gruppo, a cessare definitivamente la fabbricazione e a razionalizzare la propria attività commerciale per poter mantenere i necessari livelli di efficienza e competitività richiesti da un mercato sempre più selettivo. Oltre che all’intervento sull’attività produttiva la progettata riorganizzazione prevede interventi anche in altre divisioni per migliorarne l’efficienza ed ottimizzarne le risorse. Il progetto di riorganizzazione di Yamaha Motor Italia è stato dettato da circostanze esterne. La società ha comunque segnalato la propria disponibilità nella ricerca di soluzioni nell’ambito dell’avviata procedura che possano mitigare l’impatto sociale del progetto di riorganizzazione. e dire che quest'anno la yamaha si è portata a casa... - Mondiale Superbike con Spies - Mondiale MotoGP con Rossi - Mondiale Supersport con Crutchlow - Mondiale Cross con Cairoli .. e tanti altri successi sportivi... spero ke peppeR1 sia contento della sua amata yamaha ![]() -------------------- my bar praiano&maratea
![]() |
Johnsy |
![]() |
||
![]() MotoGatto Millone (de che?) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 8 Gruppo: Utenti Iscritto il: 15 ottobre 2005 da: S. Egidio Monte Albino Moto: Suzuki Gsx 750 Messaggi: 1.131 ![]() ![]() |
...il che si traduce sicuramente in aumento delle vendite ! ![]() Del resto la Yamaha sta sfruttando l'effetto delle vittorie di Rossi da anni (chiedete in Honda se adesso la rifarebbero andar via... ![]() La verità è che questa crisi è una carogna, ma che talvolta qualcuno ne approfitta per trarne profitto "razionalizzando" la propria azienda: capisco difficoltà di piccole come Buell, Morini, ecc. ma quando vendi una montagna di sputeroni... ![]() Cmq la cosa importante è che non fallisca mai la Ducati altrimenti Katana fa harakiri !!! ![]() -------------------- The power of dreams
La moto è andare, liberi, senza mèta... |
||
Katana |
Inviato il: 29 ottobre 2009, 12:44
|
||
![]() MotoGatto MangiaSuricio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 6 Gruppo: Utenti Iscritto il: 15 ottobre 2005 da: torrighofen/salerno Moto: ktm smt Messaggi: 1.716 ![]() ![]() |
peccato ke la honda continua ad essere il primo produttore mondiale, e il fatto ke rossi sia passato alla concorrenza ha intaccato poco le vendite della honda e solo sui mercati dove le supersportive si vendono in base alla "moda", vedi l'italia ![]() cerchiamo di analizzare le cose a secondo dei casi... il fatto ke si vendono una marea di sputeroni non impedisce mica di avere i piazzali pieni di moto invendute, vedi suzuki ke non importa alcune versioni 2010... purtroppo in questo momento di crisi c'è una sovracapacità produttiva da parte dei grandi marki jap, e quindi stanno a razionalizzare... honda ha kiuso i stabilimenti spagnoli ed hanno trasferito tutto in italia... la yamaha ha fatto la scelta opposta, dall'italia alla spagna, cosa ke ha lasciato interdetti non poco xkè a lesmo si producevono molti modelli (tenerè, xt, mt03, mt01) e c'era la base per il team SBK... forse xkè sanno ke il futuro si kiama lorenzo? ![]() poi ogni azienda fà le sue valutazioni, HD deve dar conto agli azionisti e taglia i "rami secchi"... la ducati fallisce se la ricompra castiglioni (ke ha fatto fallì mv) ![]() -------------------- my bar praiano&maratea
![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() |