Home Page MotoGatti.it




[ Smilies | BBCodes ]

Pagine: (3) [1] 2 3  ( Vai al primo messaggio non letto ) Reply to this topicStart new topicStart Poll

> Prova Kawasaki Versys le mie impressioni
ConteMario
Inviato il: 19 agosto 2009, 00:18
Quote Post


Administrator
*******

Utente Nr.: 1
Gruppo: Admin-Mod
Iscritto il: 08 ottobre 2005
da: Salerno
Moto: R1 05 - Versys 07
Messaggi: 4.334
Off-Line




All'inizio ero orientato su due moto gatto_angelic.gif , o una Transalp o una BMW non di nuova costruzione per via del prezzo più accessibile gatto_shifty.gif . Poi si è presentata un'occasione, una Kawasaki Versys gatto_goofy.gif , e dovendo scegliere tra mezzi seppur collaudati ma con un po di anni a dosso e una moto più nuova anche di concezione ho preferito quest'ultima. gatto_smile.gif
Non è facile categorizzare subito la Versys, tanto è vero che vengono definite nel segmento delle cross over, una "all purpose" (BUONE PER TUTTO) e la ricetta è ormai nota già sullo stile del multistrada, categoria di moto che vanno arricchendosi, anno dopo anno con nuove proposte.
In particolare la Kawasaki Versys mi ha colpito per via di alcune di cose per me importanti:
  1. buona ciclistica di serie: forcelle a steli rovesciati da 41 mm regolabili gatto_goofy.gif , forcellone robusto di alluminio gatto_goofy.gif , telaio in tubolare gatto_goofy.gif e doppio freno a disco anteriore gatto_goofy.gif .
  2. ruote con cerchi da 17 gatto_goofy.gif per avere una scelta maggiore sui pneumatici da montare.
  3. scarico basso, che non scalda, non puzza (non impesta i vestiti) e non rischia di ustionare la gamba del passeggero. gatto_smile.gif
  4. comodità e affidabilità. gatto_smile.gif
  5. accessibilità economica del mezzo e dei ricambi (che non è poco). gatto_angry.gif
Premetto che l'ho comprata usata con 10.000 Km, anno 2007 e tenuta davvero molto bene.

I primi 100 Km li ho dedicati a capire e sentire la moto in marcia per prendere confidenza con lei. Questo vuol dire che non ho esagerato con la manopola del gas e con le pieghe, anche se appena si sale si avverte subito un forte livello di confidenza come se la guidassi già da anni ... gatto_smile.gif

Ad essere sincero ho notato subito un paio di cose che mi hanno incuriosito, una vibrazione a 3.500 giri nel cruscotto gatto_angry.gif e una frenata irregolare alle basse velocità. gatto_angry.gif gatto_angry.gif
Mi sono attivato subito per capire di cosa si trattasse. Per la vibrazione era una linguetta di plastica e ho risolto subito inserendo un pezzetto di un paio di mm di gommapiuma biadesiva sotto questa linguetta posta all'esterno tra il cupolino e il faro (non si vede perchè sembra di serie gatto_smile.gif ).
Per la frenata è bastato un po di "collaudo" dei dischi e delle pasticche frenando, ed è tornata regolare gatto_smile.gif .

In sella la posizione di guida è molto comoda: gatto_cool.gif manubrio largo, buona protezione, sella morbida, posizione di guida eretta, sospensioni morbide e ben alzato da terra.
In marcia ciò che mi ha subito stupito della Versys (che è l'acronimo di Versatil System) è stata l'agilità con cui questa moto si fa guidare in città e la stabilità che invece conferisce al mezzo in autostrada. gatto_smile.gif
Il motore nonostante non sia un 1000 gatto_shifty.gif ma un 650 da 64cv ha un bel tiro e vibra poco gatto_smile.gif rispetto ad altre moto che ho guidato di categorie simili. gatto_angelic.gif La coppia è distribuita bene a tutti i regimi di rotazione in modo da avere un buon tiro ai bassi, ai medi e agli alti regimi di giri, insomma sempre pronta. gatto_evil.gif

Superati il 500 Km ho subito sostituito gli pneumatici originali, orami leghi gatto_sick.gif , e montato un bal paio di Continental Sport Attack gatto_goofy.gif . La moto è cambiata totalmente in meglio e l'istinto mi ha subito suggerito di fare un bel collaudo sulla SS18. gatto_evil.gif
Dopo una piccola scaldatina di gomme ho iniziato ad aprire il gas e tirare il freno più sotto e ... con mia meraviglia la moto non si è affatto scomposta gatto_goofy.gif arrivando sotto la curva ferma è pronta a percorrerla.
La combinazione tra avancorsa, interasse e posizione del baricentro dona a questo mezzo:
  • un ottimo inserimento in curva.
  • una ottima percorrenza.
  • un'ottima stabilità generale.
... al punto che sulla SS18 mi sono divertito davvero tanto ... (Quì le foto)

Il secondo test è stato quello di vedere il comportamento della moto in marcia quando è carica e un giro a Maratea mi è sembrata una buona occasione per caricarla così: gatto_sneaky.gif
  1. Bauletto pieno fino all'orlo
  2. Passeggero
  3. due borse a tracolla portate dal passeggero belle pesanti
  4. una borsa zaino portata da me avanti.
...e anche in questo caso sono rimasto davvero soddisfatto gatto_smile.gif , poichè quel che temevo NON si è verificato, cioè l'eccessivo alleggerimento dell'avantreno superai i 100 km/h.
Questo mi ha permesso di portare (ove era possibile) medie di 140 km/h e viaggiare in tutta sicurezza. Stabile e confortevole, leggera e silenziosa, la Versys anche con qualche raffica di vento rimane bella ferma e viaggia che è un piacere. gatto_wub.gif
Superati i 140 ho notato che le giunture autostradali, quelle più appuntite e mal tenute gatto_angry.gif , iniziano a sentirsi facendo muovere un po lo sterzo quando si è in curva. Per questo pensavo che in futuro un ammortizzatore di sterzo potesse starci bene ... v2.gif

Un'altra cosa, e non ultima, che mi ha stupito sono i consumi, infatti con una media di 110-120 km/h sono riuscito a fare tranquillamente il 25 al litro !!! gatto_goofy.gif gatto_goofy.gif (con 5 euro sono andato e ho girato Palinuro !!)

Più di così ... non saprei ... per me è una gran bella moto e la consiglio ad occhi chiusi.

gattobye.gif



Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile

Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


--------------------
Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile Immagine non Disponibile --> Immagine non Disponibile
Percorrere le strade in moto è come lasciare un po di se stessi in ogni posto ...
PMEmail PosterUsers WebsiteYahooMSN
Top
peppeweb
Inviato il: 19 agosto 2009, 10:24
Quote Post


MotoGatto 500cc (de nafta)
*****

Utente Nr.: 37
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da: S A L E R N O ----> Venezia
Moto: versys 09
Messaggi: 763
Off-Line




chissà perchè tra gli accessori originali hanno optato per la soluzione:
"non è possibile utilizzare contemporaneamente valigie laterali e bauletto centrale"....

.....quando poi basta vedere qualche altra marca, tipo givi, e:



Messaggio modificato da peppeweb il 19 agosto 2009, 10:31

Immagine Allegata
Immagine Allegata


--------------------
Immagine non DisponibileImmagine non Disponibile Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top
ConteMario
Inviato il: 19 agosto 2009, 10:44
Quote Post


Administrator
*******

Utente Nr.: 1
Gruppo: Admin-Mod
Iscritto il: 08 ottobre 2005
da: Salerno
Moto: R1 05 - Versys 07
Messaggi: 4.334
Off-Line




Infatti è una cosa strana ... si vede che per il tipo di supporto o per il tipo di valigia non sono concepiti per essere montati insieme ....

Ho visto molte foto in rete di gente che ci ha fatto lunghi viaggi con le borse laterali e bauletto della givi ... nessuno ha riportato problemi in marcia.

Anche se devo dire, che la staffa givi l'ho dovuta far risaldare (dal Capo dei Capi) perchè si era spaccata nella piegatura che monta sul perno delle maniglie posteriori. Ora va benissimo, ma a quanto pare è un difetto causato dall'indebolimento della staffa quando viene piegata.

gatto_trance.gif


--------------------
Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile Immagine non Disponibile --> Immagine non Disponibile
Percorrere le strade in moto è come lasciare un po di se stessi in ogni posto ...
PMEmail PosterUsers WebsiteYahooMSN
Top
peppeweb
Inviato il: 22 settembre 2009, 21:26
Quote Post


MotoGatto 500cc (de nafta)
*****

Utente Nr.: 37
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da: S A L E R N O ----> Venezia
Moto: versys 09
Messaggi: 763
Off-Line




QUOTE (ConteMario @ 18 agosto 2009, 23:18)
una vibrazione a 3.500 giri nel cruscotto gatto_angry.gif gatto_angry.gif gatto_angry.gif
Mi sono attivato subito per capire di cosa si trattasse. Per la vibrazione era una linguetta di plastica e ho risolto subito inserendo un pezzetto di un paio di mm di gommapiuma biadesiva sotto questa linguetta posta all'esterno tra il cupolino e il faro (non si vede perchè sembra di serie gatto_smile.gif ).

non ho capito.... dove hai messo il bioadesivo?


--------------------
Immagine non DisponibileImmagine non Disponibile Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top
ConteMario
Inviato il: 23 settembre 2009, 00:04
Quote Post


Administrator
*******

Utente Nr.: 1
Gruppo: Admin-Mod
Iscritto il: 08 ottobre 2005
da: Salerno
Moto: R1 05 - Versys 07
Messaggi: 4.334
Off-Line




sopra al faro c'è una linguetta, sotto questa gatto_wink.gif


--------------------
Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile Immagine non Disponibile --> Immagine non Disponibile
Percorrere le strade in moto è come lasciare un po di se stessi in ogni posto ...
PMEmail PosterUsers WebsiteYahooMSN
Top
ConteMario
Inviato il: 25 settembre 2009, 19:52
Quote Post


Administrator
*******

Utente Nr.: 1
Gruppo: Admin-Mod
Iscritto il: 08 ottobre 2005
da: Salerno
Moto: R1 05 - Versys 07
Messaggi: 4.334
Off-Line




Le foto della "linguetta" e della gommapiuma che ho sistemato sopra per eliminare la vibrazione al cruscotto:







Immagine Allegata
Immagine Allegata

Immagine Allegata
Immagine Allegata

Immagine Allegata
Immagine Allegata


--------------------
Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile Immagine non Disponibile --> Immagine non Disponibile
Percorrere le strade in moto è come lasciare un po di se stessi in ogni posto ...
PMEmail PosterUsers WebsiteYahooMSN
Top
peppeweb
Inviato il: 26 settembre 2009, 06:55
Quote Post


MotoGatto 500cc (de nafta)
*****

Utente Nr.: 37
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da: S A L E R N O ----> Venezia
Moto: versys 09
Messaggi: 763
Off-Line




ottimo... adesso mi è chiaro.... v2.gif


--------------------
Immagine non DisponibileImmagine non Disponibile Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top
peppeweb
Inviato il: 02 ottobre 2009, 07:05
Quote Post


MotoGatto 500cc (de nafta)
*****

Utente Nr.: 37
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da: S A L E R N O ----> Venezia
Moto: versys 09
Messaggi: 763
Off-Line




comunque bella moto.... soddisfatto dell'acquisto v2.gif

comoda e divertente, le 2 qualità che premevano di più

Preso:
bauletto givi v46
paramani
tamponi paratelaio
cupolino maggiorato
e fatto lavoro elimina vibrazioni del cruscotto

mo basta... estate/inverno stiamo apposto

gattobye.gif


--------------------
Immagine non DisponibileImmagine non Disponibile Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top
Katana
Inviato il: 02 ottobre 2009, 11:48
Quote Post


MotoGatto MangiaSuricio
******

Utente Nr.: 6
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 15 ottobre 2005
da: torrighofen/salerno
Moto: ktm smt
Messaggi: 1.716
Off-Line




QUOTE (peppeweb @ 02 ottobre 2009, 06:05)
comunque bella moto.... soddisfatto dell'acquisto v2.gif

comoda e divertente, le 2 qualità che premevano di più



gattobye.gif

e da quando? gatto_shocked.gif
ma se hai sempre comprato supersportive..... gatto_angelic.gif

QUOTE
mo basta... estate/inverno stiamo apposto


tempo 6 mesi gatto_lol.gif


--------------------
my bar praiano&maratea
Immagine non Disponibile
PMEmail Poster
Top
peppeweb
Inviato il: 02 ottobre 2009, 20:16
Quote Post


MotoGatto 500cc (de nafta)
*****

Utente Nr.: 37
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da: S A L E R N O ----> Venezia
Moto: versys 09
Messaggi: 763
Off-Line




appunto... i tempi cambiano.. e con loro anche le esigenze


6 mesi??? farò il tagliando gattobye.gif


--------------------
Immagine non DisponibileImmagine non Disponibile Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top
Katana
Inviato il: 02 ottobre 2009, 22:20
Quote Post


MotoGatto MangiaSuricio
******

Utente Nr.: 6
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 15 ottobre 2005
da: torrighofen/salerno
Moto: ktm smt
Messaggi: 1.716
Off-Line




QUOTE (peppeweb @ 02 ottobre 2009, 19:16)



6 mesi??? farò il tagliando gattobye.gif

alla nuova moto gatto_lol.gif


--------------------
my bar praiano&maratea
Immagine non Disponibile
PMEmail Poster
Top
peppeweb
Inviato il: 03 ottobre 2009, 07:18
Quote Post


MotoGatto 500cc (de nafta)
*****

Utente Nr.: 37
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da: S A L E R N O ----> Venezia
Moto: versys 09
Messaggi: 763
Off-Line




no no.... basta....

questa mi durerà almeno 5 anni... gatto_angry.gif

Conte, ecco i paramani che ho messo... gattobye.gif

Messaggio modificato da peppeweb il 03 ottobre 2009, 07:23

Immagine Allegata
Immagine Allegata

Immagine Allegata
Immagine Allegata


--------------------
Immagine non DisponibileImmagine non Disponibile Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top
Johnsy
  Inviato il: 03 ottobre 2009, 08:27
Quote Post


MotoGatto Millone (de che?)
*****

Utente Nr.: 8
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 15 ottobre 2005
da: S. Egidio Monte Albino
Moto: Suzuki Gsx 750
Messaggi: 1.131
Off-Line




QUOTE (peppeweb @ 02 ottobre 2009, 19:16)
i tempi cambiano.. e con loro anche le esigenze

PAROLE SANTE, AMICO MIO !!! v2.gif


--------------------
The power of dreams

La moto è andare, liberi, senza mèta...
PMEmail PosterMSN
Top
ConteMario
Inviato il: 03 ottobre 2009, 12:07
Quote Post


Administrator
*******

Utente Nr.: 1
Gruppo: Admin-Mod
Iscritto il: 08 ottobre 2005
da: Salerno
Moto: R1 05 - Versys 07
Messaggi: 4.334
Off-Line




Belli peppe, sono quelli piccoli, quanto li hai pagati ?

v2.gif


--------------------
Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile Immagine non Disponibile --> Immagine non Disponibile
Percorrere le strade in moto è come lasciare un po di se stessi in ogni posto ...
PMEmail PosterUsers WebsiteYahooMSN
Top
peppeweb
Inviato il: 03 ottobre 2009, 20:26
Quote Post


MotoGatto 500cc (de nafta)
*****

Utente Nr.: 37
Gruppo: Utenti
Iscritto il: 17 ottobre 2005
da: S A L E R N O ----> Venezia
Moto: versys 09
Messaggi: 763
Off-Line




QUOTE (ConteMario @ 03 ottobre 2009, 11:07)
Belli peppe, sono quelli piccoli, quanto li hai pagati ?

v2.gif

50 euro compreso spedizione su ebay


--------------------
Immagine non DisponibileImmagine non Disponibile Immagine non Disponibile
PMEmail PosterMSN
Top

Topic Options Pagine: (3) [1] 2 3  Reply to this topicStart new topicStart Poll

 



[ Script Execution time: 0.0306 ]   [ 22 queries used ]   [ GZIP Abilitato ]