![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
Katana |
Inviato il: 26 marzo 2011, 10:43
|
![]() MotoGatto MangiaSuricio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 6 Gruppo: Utenti Iscritto il: 15 ottobre 2005 da: torrighofen/salerno Moto: ktm smt Messaggi: 1.716 ![]() ![]() |
MV Agusta
C'è fermento a Schiranna, sulle sponde del Lago di Varese. La Casa italiana si appresta infatti a svelare diversi, inediti modelli. Design da urlo, dettagli curati con vera maniacalità, ma anche - almeno sulla nuova "Brutalina" - un prezzo di listino che potrebbe far impallidire le concorrenti. Nel mese di settembre sarà presentata la Brutale B3, spinta dal motore a 3 cilindri di 675 cc, accreditato (sulla carenata F3) di ben 135 cavalli. La nuova nuda italiana manterrà anche lo spettacolare scarico con tre fori di uscita visto sulla F3 all'ultimo Salone di Milano. Non sono però questi i dati più strabilianti della B3. Il prezzo di listino - considerati i contenuti tecnici - ha quasi dell'incredibile: come promesso da Claudio Castiglioni, la nuova Brutale costerà poco meno di 9.000 euro. Serie Oro. Una sigla che ci riporta immediatamente alla prima, splendida F4 750 progettata da Massimo Tamburini e lanciata nel 1998. Nel 2011 tornerà a far parlare di sè, debuttando sulla F3 Serie Oro. Ne saranno costruiti solo 200 esemplari (20 destinati all'Italia), caratterizzati dall'impiego di materiali nobili e sospensioni di chiara estrazione racing. Il prezzo? Esclusivo come la moto, si avvicinerà ai 25.000 euro. La Serie Oro affiancherà la F3 standard, che arriverà nei concessionari MV in autunno e costerà circa 11.000 euro. Ma non è finita, nei piani della MV Agusta c'è anche la F4 RR, dotata di un propulsore rivisto in diversi componenti per arrivare alla potenza record di 201 cavalli. Arriverà nel mese di maggio e il suo prezzo supererà i 22.000 euro. moto.it -------------------- my bar praiano&maratea
![]() |
Garu |
Inviato il: 29 marzo 2011, 11:17
|
MotoGatto Appiedato ![]() Utente Nr.: 630 Gruppo: Utenti Iscritto il: 01 febbraio 2011 da: SALERNO Moto: KAWASAKI ZX10R 05 - Z1000 07 - V-STROM1000 05 Messaggi: 15 ![]() ![]() |
Mi piace la nuova politica di CAGIVA, in passato non ho mai capito i prezzi delle loro moto...tutti quei soldi per una CAGIVA bo?!?!
Prima di comprare il logo MV (MV ha chiuso nei primi anni 70') ha dimostrato ben poco, qualche endurina, cross e poi endurone motorizzate ducati (di cui aveva il controllo). Non ha mai partecipato a competizioni internazionali....insomma hanno tutto ancora da dimostrare, non basta millantare le vittorie della vera azienda fondata dal conte Giovanni Agusta... buon lavoro gruppo CAGIVA! -------------------- |
Katana |
Inviato il: 01 aprile 2011, 21:23
|
||
![]() MotoGatto MangiaSuricio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 6 Gruppo: Utenti Iscritto il: 15 ottobre 2005 da: torrighofen/salerno Moto: ktm smt Messaggi: 1.716 ![]() ![]() |
la cagiva non ha mai partecipato a competizioni internazionali? ![]() -------------------- my bar praiano&maratea
![]() |
||
Garu |
Inviato il: 06 aprile 2011, 13:57
|
||
MotoGatto Appiedato ![]() Utente Nr.: 630 Gruppo: Utenti Iscritto il: 01 febbraio 2011 da: SALERNO Moto: KAWASAKI ZX10R 05 - Z1000 07 - V-STROM1000 05 Messaggi: 15 ![]() ![]() |
La cagiva si con la 500 e john kocinski, con pochi risultati di rilievo....volevo dire la moto stradale. Luca scassa ha vinto un titolo ita sbk...e basta... -------------------- |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() |