![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
ConteMario |
Inviato il: 11 giugno 2009, 18:59
|
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 1 Gruppo: Admin-Mod Iscritto il: 08 ottobre 2005 da: Salerno Moto: R1 05 - Versys 07 Messaggi: 4.334 ![]() ![]() |
Mentre in Europa si sviluppa l’idea della polizza “unica”, in italia paghiamo fior di quattrini di assicurazione! Le statistiche parlano chiaro e dicono che in italia si fanno troppi incidenti e tutti con danni “importanti”. Mediamente in italia il costo medio di un incidente in moto è di 5.855€ nel 2007, mentre in Germania la media si attesta sui 4.912€ e in Spagna 4.267€ (ben 1.600€ in meno). A rincarare la dose la frequenza degli incidenti, con la Germania che vede l’1,1% dei motociclisti avere un incidente durante l’anno, in Spagna il 2.68% e in Italia ben 5,49%. In poche parole, siamo una nazione di stuntman e non dobbiamo stupirci se paghiamo così tanto di assicurazione. Possiamo però spezzare una piccola lancia a nostro favore, perchè siamo il paese che, più di tutti, usa la moto anche d’inverno con le più che logiche conseguenze. Nonostante ciò, dovremo seriamente chiudere il gas e fermarci a riflettere un attimo. (fonte: motoblog.it) -> Link alla News -------------------- |
![]() |
![]() ![]() ![]() |