![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
ConteMario |
Inviato il: 24 marzo 2009, 14:26
|
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 1 Gruppo: Admin-Mod Iscritto il: 08 ottobre 2005 da: Salerno Moto: R1 05 - Versys 07 Messaggi: 4.334 ![]() ![]() |
Il rombo della mitica Honda NR750
A cavallo tra gli anni ‘70 e ‘80 la Honda, con la sua NR500, tentò inutilmente di arrestare l’avanzata del motore a 2 tempi nel motomondiale, realizzando un propulsore 4 tempi, 4 cilindri a V, con pistoni ovali e 32 valvole, con potenza di circa 130Cv e un regime massimo prossimo ai 20.000 giri/min. Tuttavia, da questa esperienza ingegneristica senza successo, la casa di Tokyo trasse spunto per creare una superbike stradale da 750cc, così evoluta da poter essere considerata tutt’ora la più rivoluzionaria e tecnologica di sempre. Questa moto era la NR750 e quando fu presentata, nel 1992, costava circa 50.000$. La avveniristica 4 cilindri era un concentrato di soluzioni tecniche innovative: forcellone, telaio, strumentazione e carenatura erano un vero monumento alla tecnica. I pistoni ovali, rispetto ad un motore tradizionale, dovevano garantire una potenza superiore, a parità di cilindrata. La superficie ampia, ottenuta grazie al disegno allungato del pistone, permetteva l’utilizzo di un numero maggiore di valvole, aumentanto la capacità di aspirazione dei cilindri e rendendo il V4 simile per certi versi ad un V8. La potenza espressa dalla NR750 stradale non era però così esagerata: 130Cv a circa 14.000giri/min. La NR750 è stata realizzata in 300 esemplari. Vederla per strada è un evento più unico che raro, ma grazie alle “nuove” tecnologie possiamo ascoltare la voce del suo motore e immaginare come ci si doveva sentire a bordo di questa astronave. Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() ecco un filmato: (fonte: motoblog.it) -> Link alla News ![]() -------------------- |
BIKE_67 |
Inviato il: 24 marzo 2009, 18:20
|
![]() MotoGatto 125cc (de vino) ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 321 Gruppo: Utenti Iscritto il: 08 giugno 2007 da: Genova Moto: kawasakizx636 Messaggi: 217 ![]() ![]() |
La potenza espressa dalla NR750 stradale non era però così esagerata: 130Cv a circa 14.000giri/min.
beh............... cosiderando che parliamo degli anni 70/ 80, della cilindrata 750 ................ 130 cv...........non mi sembrano poi così pochi Messaggio modificato da BIKE_67 il 24 marzo 2009, 18:22 |
ConteMario |
Inviato il: 24 marzo 2009, 19:26
|
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 1 Gruppo: Admin-Mod Iscritto il: 08 ottobre 2005 da: Salerno Moto: R1 05 - Versys 07 Messaggi: 4.334 ![]() ![]() |
infatti .... anche a me è parsa un po stana questa osservazione
![]() -------------------- |
![]() |
![]() ![]() ![]() |