![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
ConteMario |
Inviato il: 10 ottobre 2009, 09:56
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 1 Gruppo: Admin-Mod Iscritto il: 08 ottobre 2005 da: Salerno Moto: R1 05 - Versys 07 Messaggi: 4.334 ![]() ![]() |
La nuova V4 della Honda, che risponderà al nome di VFR1200F, dai tecnici Honda definita una Road-Sport, promette di coniugare caratteristiche touring a performance sportive. Ce l’avranno fatta i tecnici Honda a sviluppare la sport-touring totale?
I numeri, dobbiamo ammettere che sono quantomeno esaltanti; il team di tre ingegneri (due europei e un giapponese) ha sviluppato questa moto con l’intento di creare qualcosa di ergonomicamente adatto a entrambe le situazioni (turismo e sportività), e l’ha fatto utilizzando nuove tecniche di progettazione, che vanno dalla carena a doppio strato fino a nuovi concetti di gestione degli spazi per il pilota. Uniti ovviamente alla dirompente coppia e l’enorme potenza del motore. Così vediamo come la vita, strettissima, ben convive con lo spazio occupato dal motore a V, e con una sella decisamente bassa a tutto vantaggio della versatilità di utilizzo. Il serbatoio, ha una funzione aerodinamica importante nel mezzo, e i comandi al manubrio sono stato studiati per la massima semplicità di utilizzo. Addentrandoci nelle caratteristiche tecniche, si comincia a ragionare con i numeri, che promettono scintille. Il V4 che equipaggia il nuovo VFR1200F è capace di 127 kW (oltre 172 CV) a 10.000 g/min, e una coppia massima di 129Nm a 8.750 g/min. La schiena di coppia si presenterà come una delle più piatte mai viste, con il 90% già disponibile a 4.000 g/min, che significa una spinta vigorosa degna (se non superiore) a quella di un grosso bicilindrico. Lo studio del motore si è concentrato, oltre che su valori massimi da riferimento, anche sulla linearità d’erogazione, caratteristica ormai sempre più perfetta nei moderni motori, che Honda ha voluto avvicinare alla perfezione. Per questo il motore è stato progettato con i cilindri posteriori più ravvicinati di quelli anteriori, che oltre a ofrire più spazio al pilota, creano un’equilibrio meccanico/dinamico che non ha richiesto l’utilizzo di un contralbero, riducendo le masse in rotazione e le perdite di energia per attrito. Inoltre l’albero motore con i due perni sfalsati di 28 gradi, crea a tutti gli effetti un motore a scoppi irregolari. La distribuzione a camme in testa, è chiamata UNICAM e deriva dalle mitiche CRF da cross, e razionalizza lo spazio aumentando la centralizzazione delle masse. Dal CRF arriva anche la tecnologia dei carter motore sigillato. La trasmissione finale è a cardano di nuova concezione e presenta un perno disassato rispetto all’albero, che evita il “beccheggio” negli apri-chiudi del gas. Parlando di elettronica, il nuovo acceleratore “throttle-by-wire” lavora affiancato alla centralina per garantire la giusta quantità di benzina in ingresso con impulsi precisi al millesimo, la frizione è antisaltellamento (deriva da quella del CBR1000RR) . Lo scarico è un’altro elemento che i tecnici Honda hanno voluto curare particolarmente, per mantenere la tonalità tipica dei V4 sportivi, pur rispettanto le attuali norme antinquinamento. Telaio a diamante con doppia trave in alluminio, robusto e rigido, riesce ad essere abbastanza compatto da utilizzare un forcellone lungo a favore della trazione e della maneggevolezza. Quest’ultimo è associato ad un monoammortizzatore Pro-Link regolabile nel ritorno, mentre all’anteriore una forcella upside-down, regolabile nel precarico, garantisce un controllo totale anche con la moto a pieno carico. Pinze a sei pistoncini, mordono i dischi anteriori da 320mm, mentre al posteriore uno da 276mm fa ottimamente il suo lavoro. Frenata combinata CBS/ABS che Honda ci ha già fatto conoscere e apprezzare in tutti i suoi più importanti modelli già in commercio. Tre le colorazioni, disponibili da gennaio 2010 ad un prezzo ancora non definito (dipende dal cambio Euro/Yen, ma sarà competitivo): Candy Prominence Red, Seal Silver Metallic e Pearl Sunbeam White. Dal 2011 sarà disponibile anche una versione con cambio DCT sequenziale/automatico, che sicuramente sancirà il successo di questo modello. Caratteristiche tecniche:
Le foto: Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() (fonte: motoblog.it) ![]() -------------------- |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Katana |
Inviato il: 10 ottobre 2009, 17:35
|
||
![]() MotoGatto MangiaSuricio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 6 Gruppo: Utenti Iscritto il: 15 ottobre 2005 da: torrighofen/salerno Moto: ktm smt Messaggi: 1.716 ![]() ![]() |
![]() esprime tutta la sportività di stà moto -------------------- my bar praiano&maratea
![]() |
||
peppeweb |
Inviato il: 10 ottobre 2009, 19:29
|
![]() MotoGatto 500cc (de nafta) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 37 Gruppo: Utenti Iscritto il: 17 ottobre 2005 da: S A L E R N O ----> Venezia Moto: versys 09 Messaggi: 763 ![]() ![]() |
bellissima.... la dovrò andare a provare
-------------------- ![]() ![]() ![]() |
ConteMario |
Inviato il: 21 ottobre 2009, 12:19
|
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 1 Gruppo: Admin-Mod Iscritto il: 08 ottobre 2005 da: Salerno Moto: R1 05 - Versys 07 Messaggi: 4.334 ![]() ![]() |
Abbiamo anche un bel video promo:
-------------------- |
![]() |
![]() ![]() ![]() |