![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
ConteMario |
Inviato il: 24 settembre 2009, 19:20
|
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 1 Gruppo: Admin-Mod Iscritto il: 08 ottobre 2005 da: Salerno Moto: R1 05 - Versys 07 Messaggi: 4.334 ![]() ![]() |
Honda Goldwing versione 2010, un simbolo di gigantismo motociclistico e un mito del turismo globale a due ruote. Ovviamente la prima cosa che imbarazza il pilota è l’imponente massa di 400kg, una zavorra importante che si fà sentire nelle manovre da fermo, nonostante la retromarcia di serie.
Tuttavia, grazie anche alla sella sufficientemente bassa, salire a bordo e guidare la Goldwing per le strade di tutti i giorni è più facile di quanto si immagini. Il comfort è sublime, grazie anche alle sospensioni regolabili tramite comandi al manubrio; la precisione in curva è sorprendente. Spremere in modo deciso il motore boxer 6 cilindri è una goduria, anche per il sound davvero unico. Il consumo non è poi così eccessivo: 6.8 litri di media per percorrere 100km. Eccezionale anche la comodità di questa moto: impianto di riscaldamento, autoradio hi-fi udibile senza problemi fino a 130km/h, cruise control e GPS. Compiere 1000 miglia di viaggio in un weekend non è complicato a bordo della Goldwing. Dopo un’esperienza del genere, anche una “piccola” BMW fà lo steso effetto di un cinquantino. L’ammiraglia Honda sorprende anche per la frenata, davvero pronta ed efficace, nonostante il peso elevato del mezzo. Un difetto? Forse il prezzo: 30.000€ Clicca sull'immagine per Ingrandirla Clicca sull'immagine per Ingrandirla Clicca sull'immagine per Ingrandirla Clicca sull'immagine per Ingrandirla Clicca sull'immagine per Ingrandirla Clicca sull'immagine per Ingrandirla Clicca sull'immagine per Ingrandirla Clicca sull'immagine per Ingrandirla (fonte: motoblog.it) Link alla News -------------------- |
![]() |
![]() ![]() ![]() |