![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
ConteMario |
Inviato il: 25 novembre 2009, 12:24
|
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 1 Gruppo: Admin-Mod Iscritto il: 08 ottobre 2005 da: Salerno Moto: R1 05 - Versys 07 Messaggi: 4.334 ![]() ![]() |
Sarà prodotta in un limitato numero di esemplari soli 10.
Una realizzazione simile, è la “ufficiale” DB7 Oronero, versione in nero carbonio e special parts presentata durante il salone dell’Eicma 2008, che differisce dal Diavolo per i vinili, lo scarico libero in stile GP, qualche dettaglio estetico rosso, e un programma creato ad hoc per i facoltosi clienti capaci di portarsi a casa un gioiello simile. Infatti è proprio la filiale di Long Beach che ha creato il Diavolo ad occuparsi di organizzare turni in pista e supporto tecnico, cucendo la moto addosso al fortunato che strapperà un assegno di 59.500$ per una sorta di pacchetto all inclusive. Tecnicamente rimane invariata, e rispetto alla versione standard, i tubi del telaio si ricoprono di carbonio, come carene e sovrastrutture. Inviariati i mostruosi dati tecnici del motore Ducati 1098, che in questa cornice sfoga i suoi 164cv su un vestito di appena 164kg. Il rapporto peso-potenza di 1:1 è sempre stato il primo degli obbiettivi in Bimota e senza dubbio incarna il concetto ultimo di sportività, anche sta volta raggiunto. Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() Clicca sull'immagine per Ingrandirla ![]() (fonte: motoblog.it) -------------------- |
![]() |
![]() ![]() ![]() |