Menu Navigazione
Ci sono 217 utenti online: 0 membri e 217 visitatori
Meteo per domani
 Ultime Discussioni
Beppe @ 01-1-17 17:39
Visite: 4.028 Risposte: 1
|
Miracolo Wd-40 Un Mito ed Una Leggenda
|
Wd-40, Un Mito ed Una Leggenda
Questa mattina sono andato nel box a verificare che "la bimba" dormisse bene (nell'attesa del prossimo risveglio) e con l'occasione ho portato un nuovo attacco "RAM-MOUNT", da sostituire forse domani: esso è più adatto alla posizione del navigatore. Per ora desidero dedicarmi, unicamente, alla pulizia del motore che è in "nero goffrato" ed alla pulizia e protezione di tutte le guaine-cavi esposte e soffietti vari; e perchè no? Trovandomi ... anche alla lucidatura degli scarichi, delle fascette collettori e delle parti verniciate !
La scelta è caduta inesorabilmente su una tra le tante mie "bombolette". E' una bomboletta che contiene un liquido "unico" e dal nome magico: "WD-40".
Ebbene si! La NASA, anni or sono, lo provò per me e per tanti altri che usano tale prodotto, e devo dichiarare che ... la prova diede esito più che positivo !
Questo liquido magico, non è un grasso, né un lubrificante in senso stretto (poichè non contiene glicole), non è un solvente, non è a base di petrolio, non contiene resine, non è dannoso per le vernici né per le gomme sintetiche, né ha basi organiche che, decomponendosi, danno luogo alla formazione di acquette zozze ! Esso crea una pellicola "polarizzata" che si insinua anche tra due superfici metalliche proteggengole e, contemporaneamente, conducendo.
Ma che "cav ..." è il WD-40 ?
Ma veniamo alla storia: WD-40 fu inventato nel 1953, quando la NASA si trovò a dover risolvere problemi di corrosione e di protezione dei contatti elettrici sui suoi razzi. Per risolvere tali problemi la NASA convocò tutti i propri subfornitori e gli chiese di inventare un nuovo idrorepellente che avesse doti di massima efficacia e versatilità. In inglese la parola idrorepellente si traduce in Water Displacement, confidenzialmente WD. Iniziarono gli studi e le ricerche e furono provate svariate formule diverse. Finalmente al quarantesimo tentativo, alla quarantesima formula si arrivò alla definizione del prodotto richiesto dalla NASA: fu battezzato WD-40.
Il primo cliente del WD-40 fu quindi la NASA, subito seguita dall'esercito americano. Nel giro di pochi anni però, grazie alla sua efficacia, WD-40 fu scoperto dal mondo dell'industria e in particolare dalle fabbriche di automobili. Da quei primi anni pionieristici, l'azienda di San Diego in California ha portato il WD-40 in tutto il mondo, producendo la bellezza di 150 milioni di bombolette ogni anno. Oggi WD-40 è presente nell'80% delle case e nel 92% delle aziende americane. In Francia, Germania e soprattutto Inghilterra ha una quota di mercato superiore al 50%. Esso è presente anche nel box di uno che ha "il palato buono" come il sottoscritto.
P.S. attenti a tener "lontano" questo prodotto dai dischi dei freni !! |
|
|
Foto random - Abbiamo 6612 foto viste 836307 volte in 87 albums e 769 commenti
|