Home Page MotoGatti.it
> Benvenuto, visitatore
Devi Registrarti per poter avere pieno accesso al sito

 Vedi Utenti con foto

Nome utente

Password


ricorda  si  no



Ci sono 209 utenti online:
0 membri e 209 visitatori
GoogleBot

 Meteo per domani
Clicca per vedere le previsioni per i prossimi 4 giorni in Italia

> Ultime Discussioni
Beppe @ 01-1-17 17:39
Visite: 4.028   Risposte: 1
francesco1098 @ 06-7-16 21:39
Visite: 4.480   Risposte: 0

 La Pressione Delle Gomme spesso si tralascia di controllarla
La Pressione Delle Gomme

Immagine non Disponibile

Facciamo alcune considerazioni su come settare correttamente la pressione delle gomme.

Su strada non esiste una regola ferrea sulla pressione delle gomme perché
l’utilizzo della moto è abbastanza vario ed è anche in funzione dell’esperienza del pilota.


Utilizzare pressioni troppo alte o troppo basse, può essere svantaggioso e ovviamente pericoloso.
Nel caso in cui la gomma sia ad una pressione troppo elevata essa sarà troppo rigida e tenderà a scivolare più facilmente, soprattutto in curva.
C’è da dire, però, che la gomma si usurerà di meno.

In autostrada è consigliabile aumentare la pressione, senza ovviamente esagerare.

Nel caso in cui la gomma sia ad una pressione troppo bassa, essa tenderà a deformarsi troppo e non garantirà una buona traiettoria sia in rettilineo che in curva.
Oltre a questo “piccolo particolare” l’usura sarà maggiore assieme ai consumi di carburante.
Vediamo ora nei dettagli, alcuni consigli ad hoc:

Per un utilizzo normale e misto (curve + rettilinei) della moto su strada, la pressione delle gomme può essere tenuta tra i 2.2 e 2.5.
Il consiglio è quello anche personale e soggettivo, ovvero di provare la sensazione di guida con una pressione di 2.2 e poi di 2.5 e vedere le differenze (sempre che si riesca a scorgerle!).
Ricordatevi che il meteo influenza la temperatura delle gomme, ad esempio quando arriva l’estate, e l’asflalto comincia ad essere rovente, una combinazione ottimale di pressione da cui partire potrebbe essere 2.1 all’anteriore e 2.3 al posteriore.

Teniamo presente che la gomma posteriore dovrebbe avere una pressione maggiore dell’anteriore, in quanto è quella più sollecitata.

Per l’utilizzo in pista, invece, la pressione segue uno schema più preciso e dovrebbe essere portata a 2.1 all’anteriore e 1.9-2.1 al posteriore (per chi possiede un buon ritmo). Per chi invece andasse piano, e quindi non riuscirebbe a scaldare a sufficienza le gomme, potrebbe optare per una pressione maggiore di qualche punto.

Ricordatevi che se la pressione è troppo elevata e se si riesce a superare il punto “limite”, sulla pista le gomme tendono a scivolare e putroppo anche molto facilmente, quindi appena vi rendete conto che la moto tende a sbacchettare con il posteriore/anteriore è cosa saggia fermarsi e riprendere con un settaggio diverso.

Tenete sempre a mente che le gomme sono “quegli oggetti” che scaricano tutta la potenza del vostro motore sulla strada !
Pertanto, nel settaggio di una moto, le gomme, sono il particolare da cui partire.

Sarebbe infatti inutile avere una Yamaha R6 con motore a nitroglicerina, marmitta stile Bazoka e poi avere delle gomme comprate usate da un amico di un amico di un amico, il quale giura: ” ho fatto solo 2 giri in pista”.
Sono consigli banali, ma è sempre meglio rinfrescarsi la memoria.

Eccovi in sintesi dei possibili scenari di utilizzo:
  • Utilizzo in strada senza passeggero: ant 2,1 post 2,3
  • Utilizzo in strada con passeggero: ant 2,2 post 2,4
  • Utilizzo prevalente in autostrada: ant 2,2 post 2,5
  • Utilizzo in pista: ant 1,9 post 2,0
Cose da non fare:
  1. . Non misurare la pressione a caldo, la pressione rilevata non consentirà di tarare precisamente la moto (sarà ovviamente più alta).
  2. . Dopo un lungo periodo di riposo della moto controllate sempre le gomme.
  3. . Non dare retta ai gommisti/benzinaio che vi danno suggerimenti esagerati, ricordate che il giusto è nella mezza misura.
  4. . Non gonfiare le gomme a caldo, poichè la differenza termica potrebbe creare delle lesioni al pneumatico.
  5. . Evitate di correre come dei pazzi a gomme fredde! le gomme danno la massima aderenza quando sono calde.
 

 Foto random - Abbiamo 6612 foto viste 836307 volte in 87 albums e 769 commenti
MotoGatti_in_Abruzzo_0764.jpg MotoGatti_Sardinia_Felix_22-25_04_06_0000116.jpg MotoSudici_Festa_del_MotoLampeggio_08_02_04_HPIM0095.jpg MotoSudici_Raduno_S.Rufo_IMG_2294.JPG

[ DB Queries: 20 ] [ Execution Time: 3.3232 ] Sviluppo web: MB Consulenze