Home Page MotoGatti.it
> Benvenuto, visitatore
Devi Registrarti per poter avere pieno accesso al sito

 Vedi Utenti con foto

Nome utente

Password


ricorda  si  no



Ci sono 224 utenti online:
0 membri e 224 visitatori

 Meteo per domani
Clicca per vedere le previsioni per i prossimi 4 giorni in Italia

> Ultime Discussioni
Beppe @ 01-1-17 17:39
Visite: 4.028   Risposte: 1
francesco1098 @ 06-7-16 21:39
Visite: 4.480   Risposte: 0

 Cerchi Marchesini Forgiati Magnesio O Alluminio e il nuovo modello Kompe
I cerchi Marchesini sono contraddistinti da una leggerezza e rigidezza elevate, da un processo di forgiatura unidirezionale unico al mondo.
L’azienda italiana lavora a stretto contatto con le aziende produttrici di moto, con i Team impegnati nelle competizioni più prestigiose, e con i produttori di pneumatici.

Nel passato, Marchesini ha prodotto cerchi realizzati con tecniche esclusive, come il magnesio fuso in terra e la fibra di carbonio; questi progetti ora sono stati sostituiti dal nuovo e più performante processo di forgiatura in magnesio. Questo processo utilizza metodi di analisi e progettazione all’avanguardia, come il FEM (Finite Element Method), che si avvale di software utilizzato in campo aeronautico. La forgiatura avviene in modo multidirezionale, indirizzando le fibre del materiali in direzione precisa e corretta.

I modelli proposti per la prossima stagione 2009 derivano dal vincente ed esclusivo cerchio con design a 7 razze, in magnesio forgiato, che offre un ottimale compromesso tra peso rigidezza e resistenza; questa soluzione è stata adottata, in questi anni, dalle moto che corrono nel mondiale MotoGP, con dei risultati eccezionali.

Kompe, in alluminio forgiato, per uso stradale, disponibile in diversi colori; Kompe R, dedicata all’uso racing, offre un risparmio di peso pari al 25% - 35% rispetto ai cerchi di serie, ed è disponibile anche in diametro da 16,5 pollici.

Per i modelli stradali/naked è disponibile Kompe che, grazie all'esclusivo disegno delle razze e del canale, consente non solo un miglioramento in termini di robustezza e di rigidezza della ruota, ma anche un’ulteriore risparmio di peso che aumenta la maneggevolezza della moto in curva e riduce gli spazi di frenata, grazie alla diminuzione dell’effetto giroscopico.





Kompe sette razze

Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!



Kompe desing a Y magnesio e alluminio forgiato.

Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!



(fonte: motoblog.it) -> Link alla News
 

 Foto random - Abbiamo 6612 foto viste 836307 volte in 87 albums e 769 commenti
MotoSudici_Pista_Magione_26_04_04_IMG_1231.jpg Svizzera_in_moto_Motogatti_IMG_6287.jpg Tunisia_in_moto_2010_MotoGatti_DSC03410.jpg MotoGatti_Sardinia_Felix2_30_04_05_05_2008_S6300464.jpg

[ DB Queries: 10 ] [ Execution Time: 0.1558 ] Sviluppo web: MB Consulenze