Home Page MotoGatti.it
> Benvenuto, visitatore
Devi Registrarti per poter avere pieno accesso al sito

 Vedi Utenti con foto

Nome utente

Password


ricorda  si  no



Ci sono 217 utenti online:
0 membri e 217 visitatori
GoogleBot

 Meteo per domani
Clicca per vedere le previsioni per i prossimi 4 giorni in Italia

> Ultime Discussioni
Beppe @ 01-1-17 17:39
Visite: 4.028   Risposte: 1
francesco1098 @ 06-7-16 21:39
Visite: 4.480   Risposte: 0

 Bimota Db7 Oronero
Bimota oltre ai Modelli anno 2009 della propria gamma ha presentato all’Eicma 2008, Salone del Motociclo di Milano, la nuova DB7 Oronero, espressione della continua ricerca di miglioramento e sfide tecnologiche nell’incredibile realizzazione di un telaio a traliccio in fibra di carbonio dimensionalmente identico a quello da cui deriva.

Il telaio a traliccio in fibra di carbonio, per la prima volta su una moto di produzione, è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l’Experience Bimota e la società BrBike Research di Cesena.

Il risultato che ne deriva, a beneficio della rigidità e della maneggevolezza della moto, risulta essere quasi incredibile: la riduzione di 6 kg di peso fa raggiungere alla DB7 i 164 kg a secco che, rapportati ai 164 CV del 1098, ulteriormente affinato nella messa a punto elettronica, permettono alla Oronero di raggiungere nel rapporto peso-potenza la magica equazione di 1:1.

Altro punto di sicuro interesse risulta essere l’utilizzo di una molla in titanio a servizio della sospensione posteriore. Nuovi anche i dischi da 320 mm con profilo a margherita. La vocazione racing della Oronero si riconosce anche nell’utilizzo della strumentazione GET completamente digitale che, oltre alle funzioni tradizionali permette di monitorare molti parametri del funzionamento del motore, oltre all’eventuale telemetria applicata alle sospensioni.

Un sistema di rilevamento GPS integrato permette di scaricare sul pc traiettorie e riportare le velocità di percorrenza in pista. La versione Oronero della DB7 sarà costruita in serie limitata da Febbraio 2009, e le prenotazioni possono essere effettuate sin da ora al prezzo di 39.960 euro immatricolazione esclusa.

Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


Clicca sull'immagine per Ingrandirla
Clicca per ingrandirla!


(fonte: motoblog.it) -> Link alla News
 

 Foto random - Abbiamo 6612 foto viste 836297 volte in 87 albums e 769 commenti
MotoSudici_Citta_di_Castello_7_8_06_03_07204713.jpg Tunisia_in_moto_2010_MotoGatti_DSC_0275.jpg MotoGatti_Pizza_Minori_20_07_06_0040.jpg Svizzera_in_moto_Motogatti_IMG_6330.jpg

[ DB Queries: 10 ] [ Execution Time: 0.2168 ] Sviluppo web: MB Consulenze