![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
BeppePD |
Inviato il: 31 agosto 2008, 02:35
|
MotoGatto Appiedato ![]() Utente Nr.: 396 Gruppo: Utenti Iscritto il: 31 agosto 2008 da: Padova Moto: Lambretta Pato 125 N Messaggi: 3 ![]() ![]() |
Buona sera a tutti!
Colgo l'occasione per presentarmi, dal momento che questo è il mio primo post sul forum. Mi chiamo Giuseppe, ma potete chiamarmi Beppe, ho 19 anni e sono di Padova. Avrei una piccola domanda sul telelaser. Se gli agenti si posizionano e mi puntano possono verificarsi due casi. Se non sto andando troppo forte, ma comunque oltre il limite consentito, mi fermano con la paletta e , davanti a me, stilano il verbale con la multa. BECCATO. Se sto correndo troppo velocemente e non hanno la possibilità di fermarmi con la paletta mi scattano una bella fotografia e mi mandano il tutto a casa. DUBBIO. Se nella mia Lambretta ho solo la targa dietro come ca**o fanno a farmi una foto con targa visibile? Vi domando ciò perchè sta sera , in una strada del centro di Padova, si son posizionati i nostri amici con il telelaser e meno male hanno messo il cartello di preavviso, altrimenti manco li vedevo. Non appena l'ho notato ho frenato e l'indicatore della velocità segnava 40 orari... ma prima ero sui 65.. non vorrei che il telelaser mi avesse puntato ancora in quel momento... i poliziotti non mi han guardato male nè nulla, non mi han fermato e son andato dritto. La faccenda della fotografia è vera? cioè? una moto non la puoi fottere con la foto..no ? Scusate il Papiro, ma mi imparanoio dal momento che sono anche neo patentato. ![]() |
ConteMario |
Inviato il: 31 agosto 2008, 11:41
|
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 1 Gruppo: Admin-Mod Iscritto il: 08 ottobre 2005 da: Salerno Moto: R1 05 - Versys 07 Messaggi: 4.334 ![]() ![]() |
Ciao e Benvenuto.
Cito un tratto di testo preso da Wikipedia: "Per la natura di questi apparecchi, in Italia è obbligatoria la contestazione immediata dell'infrazione se la rilevazione è effettuata con telelaser, in quanto l'apparecchio rivela in anticipo all'operatore la velocità del veicolo. In Italia, inoltre, i telelaser devono essere muniti di macchina fotografica integrata: una sentenza ha infatti stabilito che la rilevazione è soggetta alla precisione dell'operatore nel mirare al veicolo giusto." Per la natura delle moto e quella del telelaser non è possibile riprendere la targa. Per farlo la macchina che scatta la foto dovrebbe essere posizionata al contrario della direzione del telelaser. ![]() Mentre l'Autovelox risolve questo "inconveniente" ... Immagine Allegata ![]() -------------------- |
BeppePD |
Inviato il: 31 agosto 2008, 13:08
|
MotoGatto Appiedato ![]() Utente Nr.: 396 Gruppo: Utenti Iscritto il: 31 agosto 2008 da: Padova Moto: Lambretta Pato 125 N Messaggi: 3 ![]() ![]() |
sei stato gentilissimo
![]() Quindi posso stare tranquillo ![]() |
ConteMario |
Inviato il: 31 agosto 2008, 13:36
|
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 1 Gruppo: Admin-Mod Iscritto il: 08 ottobre 2005 da: Salerno Moto: R1 05 - Versys 07 Messaggi: 4.334 ![]() ![]() |
Penso proprio di si ...
![]() ![]() -------------------- |
BeppePD |
Inviato il: 31 agosto 2008, 16:59
|
||
MotoGatto Appiedato ![]() Utente Nr.: 396 Gruppo: Utenti Iscritto il: 31 agosto 2008 da: Padova Moto: Lambretta Pato 125 N Messaggi: 3 ![]() ![]() |
Grazie mille ![]() |
||
![]() |
![]() ![]() ![]() |