![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
ConteMario |
Inviato il: 09 febbraio 2009, 13:34
|
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 1 Gruppo: Admin-Mod Iscritto il: 08 ottobre 2005 da: Salerno Moto: R1 05 - Versys 07 Messaggi: 4.334 ![]() ![]() |
Il controllo della pressione dei pneumatici potrebbe diventare obbligatorio
Controllare la pressione delle gomme è importante, soprattutto per i motociclisti. Ecco perchè, in Europa potrebbe diventare obbligatorio equipaggiare i veicoli a motore, prodotti a partire dal 2012, con il sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici. ![]() Un percorso del tutto simile a quello introdotto per altri sistemi di sicurezza attivi e passivi, come l’ABS e l’AirBag, che tuttavia non sono ancora divenuti obbligatori per le moto, causa ovvi motivi strutturali ed economici. Sicuramente una corretta pressione di gonfiaggio delle ruote aumenta la sicurezza e diminuisce il consumo di carburante, ma è anche evidente che rendere obbligatorio un sistema di diagnostica non significa obbligare le persone a gonfiare le gomme. La prudenza e il rispetto delle norme del codice della strada sono ancora i metodi migliori per prevenire gli incidenti. (fonte: motoblog.it) -> Link alla News ![]() -------------------- |
![]() |
![]() ![]() ![]() |