![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Benvenuto Visitatore ( Connettiti | Registrati ) | Rispedisci Email di convalida |
![]() ![]() ![]() |
LEON TT4 |
Inviato il: 31 ottobre 2010, 19:39
|
![]() MotoGatto Millone (de che?) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 17 Gruppo: Utenti Iscritto il: 16 ottobre 2005 da: Baronissi Moto: DRZ e F4 Messaggi: 1.382 ![]() ![]() |
-------------------- ![]() |
ConteMario |
Inviato il: 01 novembre 2010, 12:03
|
![]() Administrator ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 1 Gruppo: Admin-Mod Iscritto il: 08 ottobre 2005 da: Salerno Moto: R1 05 - Versys 07 Messaggi: 4.334 ![]() ![]() |
mi piace più della F4
-------------------- |
LEON TT4 |
Inviato il: 01 novembre 2010, 14:02
|
![]() MotoGatto Millone (de che?) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 17 Gruppo: Utenti Iscritto il: 16 ottobre 2005 da: Baronissi Moto: DRZ e F4 Messaggi: 1.382 ![]() ![]() |
Clicca sull'immagine per Ingrandirla
![]() ne sentiremo parlare molto di questa moto, che avvicinerà molti al marchio mv, grazie al prezzo più contenuto. -------------------- ![]() |
veloce1980 |
Inviato il: 01 novembre 2010, 16:24
|
![]() MotoGatto 50ino ![]() ![]() Utente Nr.: 566 Gruppo: Utenti Iscritto il: 06 marzo 2010 da: Moto: Messaggi: 105 ![]() ![]() |
Molto carina....
ma monta il motore triumph? ![]() -------------------- ![]() Amala col cuore aperto... GUIDALA CON IL CERVELLO... Perchè il mondo è diverso se lo guardi di traverso... Non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare... ...niente scrupoli o rispetto verso i propri simili perchè gli ultimi saranno gli ultimi se i primi sono irraggiungibili... |
Katana |
Inviato il: 01 novembre 2010, 18:45
|
||
![]() MotoGatto MangiaSuricio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 6 Gruppo: Utenti Iscritto il: 15 ottobre 2005 da: torrighofen/salerno Moto: ktm smt Messaggi: 1.716 ![]() ![]() |
ne sei proprio sicuro? ![]() il prezzo di vendita è solo una delle variabili, oggi neanke tanto determinate, per il successo di un prodotto (in questo caso una moto). l'esempio più eclatante è la BMW... prendiamo la mv f4 1000rr e la bmw s1000rr quest'anno la f4 si è venduta abbastanza bene e si può portare a casa a 15000 euro o poco più, permuta esclusa... la bmw s1000rr nei primi 6 mesi del 2010 ha venduto + del doppio rispetto alla f4, pur costando 16000 euro, prezzo ke sale piazzando sopra i vari optional... da manzo giacciono nuove da immatricolare alcune brutale 910s e 989r a meno di 11000 euro, senza permuta (se qualcuno è interessato....), non certo un prezzo proibitivo, considerando il valore e la dotazione della moto... secondo me ci sono altre criticità ke limitano la vendita di tali moto: - la rete di vendita e assistenza, scarsina in italia, figurarsi all'estero. Aspetto ke entrando nel mondo HD poteva risolversi - percezione di poca affidabilità, scarsa immagine sportiva (il marchio non è presente nelle gare famose), e costi di manutenzione elevati - capacità produttiva e risorse finanziarie limitate. Anke qui la HD doveva metterci una pezza, poi sappiamo come è andata a finire.. ![]() -------------------- my bar praiano&maratea
![]() |
||
LEON TT4 |
Inviato il: 01 novembre 2010, 22:34
|
![]() MotoGatto Millone (de che?) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 17 Gruppo: Utenti Iscritto il: 16 ottobre 2005 da: Baronissi Moto: DRZ e F4 Messaggi: 1.382 ![]() ![]() |
http://www.youtube.com/watch?v=dvVvl9T29Bo
Messaggio modificato da LEON TT4 il 01 novembre 2010, 22:34 -------------------- ![]() |
LEON TT4 |
Inviato il: 01 novembre 2010, 22:53
|
||
![]() MotoGatto Millone (de che?) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 17 Gruppo: Utenti Iscritto il: 16 ottobre 2005 da: Baronissi Moto: DRZ e F4 Messaggi: 1.382 ![]() ![]() |
la f3 coprirà quel target di clientela che oggi compra R6, gsx-r 600 750 e cosi via, che magari hanno "paura" del 1000, e che vogliono psicologicamente non vedere un importo a 5 cifre (1X.XXX €). Si parla di 11.500 di listino.... la bmw è stato un successo commerciale inimmaginabile, e tanto di cappello. Sento storie di gente che si presenta nei concessionari BMW, a bordo di scooter, e gli si lascia la S1000RR in prova per ore ed ore....... tanto per dire la più banale delle testimonianze della grande attenzione/investimento che BMW riserva ai propri clienti. Come pure, con 500 euro fai una assicurazione sulla S1000RR che ti copre QUALSIASI danno (tranne pedane, frecce e specchi) che fai in pista. BMW è un colosso, però, rispetto ad una "povera crista" di MV. In italia la rete di vendita MV funziona A MERAVIGLIA. Ci sono centinaia e centinaia di clienti soddisfatti del post vendita e quasi nessuno si lamenta (parlo in qualità di coordinatore per la Campania di un club mv agusta ufficiale). Io stesso ho ricevuto la sostituzione in garanzia di un pezzo (radiatore), pur avendo garanzia scaduta. All'estero sicuramente ci sarà più difficoltà a portare avanti l'assistenza. Se la F3 porterà vendite, MV potrà colmare uno dei suoi pochi difetti: capacità produttiva e risorse finanziarie limitate. Messaggio modificato da LEON TT4 il 01 novembre 2010, 22:54 -------------------- ![]() |
||
LEON TT4 |
Inviato il: 02 novembre 2010, 00:02
|
![]() MotoGatto Millone (de che?) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 17 Gruppo: Utenti Iscritto il: 16 ottobre 2005 da: Baronissi Moto: DRZ e F4 Messaggi: 1.382 ![]() ![]() |
dimenticavo: si parla anche di una versione base a 9000 di listino.
Chiamate dei buoni psicologi, molti japanisti si ammaleranno..... ![]() ![]() -------------------- ![]() |
Katana |
Inviato il: 02 novembre 2010, 11:43
|
||||||||
![]() MotoGatto MangiaSuricio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 6 Gruppo: Utenti Iscritto il: 15 ottobre 2005 da: torrighofen/salerno Moto: ktm smt Messaggi: 1.716 ![]() ![]() |
la suzuki gsxr 600 si porta a casa con 7500 euro ![]() la gsxr 750 con 9000 ![]() da capuano ho visto una cbr600rr in offerta sugli 8000 euro per la r6 servono 10000 euro e la daytona sui 10500 il problema è sempre quello, la maggior parte dei clienti opterà per le sportive jap, minor costo d'acquisto e di manutenzione, maggiore percezione di affidabilità e di immagine sportiva, ecc... basta vedere i dati di vendita della daytona 675, considerata da tutta la stampa specializzata la migliore tra le supersportive di media cilindrata... solo chi effettivamente è appassionato di moto può apprezzare quel plus di dotazioni, capacità dinamiche ed esclusività...
è un dato di fatto ke sul territorio la rete di vendita e assistenza mv non è così estesa come quelle jap, a questo mi riferivo... non metto in dubbio la qualità del post vendita e la soddisfazione dei clienti, ma quello ke conta è la percezione dei potenziali clienti... ancora oggi mi tocca sentire motociclisti ke non compreranno mai ducati xkè perdono le viti per strada (e non certo xkè costano!) ![]()
anke qui non mi trovi daccordo... se non hai le risorse finanziarie , non potrai sostenere la produzione e l'eventuale surplus di domanda... e l'esempio è proprio in casa mv, con la brutale... quando fu presentata fioccarono da subito prenotazioni d'acquisto da tutto il mondo, peccato ke castiglioni non aveva i soldi per produrla ![]() se non sbaglio dovettero passare due anni per vedere la prima brutale uscire dalla fabbrica.... castiglioni è un grande appassionato, ma combina solo casini finanziari, e non sono io a sostenerlo ma gente nell'ambiente... per questo l'arrivo della HD mi era sembrata un'ottima cosa, peccato ke poi la crisi mondiale abbia cambiato le carte in tavola ![]()
ottimo ![]() sinceramente spero ke questa f3 abbia un grande successo, per la mv e per le moto italiane in generale ![]() ![]() -------------------- my bar praiano&maratea
![]() |
||||||||
LEON TT4 |
Inviato il: 06 novembre 2010, 20:57
|
![]() MotoGatto Millone (de che?) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 17 Gruppo: Utenti Iscritto il: 16 ottobre 2005 da: Baronissi Moto: DRZ e F4 Messaggi: 1.382 ![]() ![]() |
la MV AGUSTA F3 ha vinto il premio quale miglior moto al SALONE EICMA 2010
(vi consiglio questo: http://www.opsonline.it/forum/ ![]() -------------------- ![]() |
Katana |
Inviato il: 08 novembre 2010, 12:14
|
![]() MotoGatto MangiaSuricio ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 6 Gruppo: Utenti Iscritto il: 15 ottobre 2005 da: torrighofen/salerno Moto: ktm smt Messaggi: 1.716 ![]() ![]() |
vista dal vivo all'Eicma, un capolavoro
-------------------- my bar praiano&maratea
![]() |
LEON TT4 |
Inviato il: 06 febbraio 2012, 22:49
|
![]() MotoGatto Millone (de che?) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Utente Nr.: 17 Gruppo: Utenti Iscritto il: 16 ottobre 2005 da: Baronissi Moto: DRZ e F4 Messaggi: 1.382 ![]() ![]() |
Varese, 3 febbraio 2012 - Ogni grande moto è fatta di tante, piccole magie. Ogni MV Agusta è la
combinazione ideale di migliaia di pezzi. Assemblati con passione, abilità e innata precisione. Così nasce F3, la tre cilindri che ha cambiato il concetto di media sportiva. Immaginate uno spazio ordinato, rigoroso, modellato secondo un progetto razionale e allo stesso tempo creativo: è la linea di montaggio di MV Agusta F3. Dove le emozioni prendono forma, dove l’idea diventa sostanza. Metallo. Materiali compositi. Leghe leggere. La linea di montaggio è il cuore dell’azienda. Qui ogni gesto è pensato, programmato e realizzato per essere efficiente, preciso, indispensabile ed efficace. È la qualità totale MV Agusta, sintesi tra cura artigianale e polivalenza. Gli uomini conoscono nei dettagli tutto il ciclo di lavoro della F3: la loro visione d’insieme permette la massima flessibilità produttiva, l’interscambio di personale tra postazioni di lavoro, il controllo ridondante di ciascuna fase dell’assemblaggio. Per garantire qualità e tempi certi, è necessaria una precisa strategia d’azione. Ogni F3 è composta da circa 1.200 pezzi, controllati uno per uno prima, durante e dopo il montaggio, per assicurarne la conformità iniziale, la precisione dell’assemblaggio, l’efficacia. Il motore: tre cilindri in linea, 675 cc, adotta la soluzione esclusiva dell’albero controrotante, che neutralizza le forze d’inerzia nella guida, esaltando la maneggevolezza tra le curve. Durante l’assemblaggio è oggetto di continui test, che comprendono, ad esempio, la verifica elettronica di tutti gli accoppiamenti. Ogni fase è registrata, perché nulla sfugga al controllo. Al termine del montaggio ciascun esemplare di questo tre cilindri unico per potenza e compattezza è sottoposto alla più completa delle verifiche, quella del banco prova: avviato, portato in temperatura, verificato nella conformità alle specifiche di potenza, coppia, regolarità d’erogazione. Per trenta minuti. E soltanto dopo questo test può essere trasferito alla postazione di montaggio nel telaio, per essere fissato allo splendido traliccio in tubi completato da leggere piastre in lega di alluminio. Il serraggio di dadi, viti e bulloni è registrato da sistemi di gestione dati che archiviano e codificano le informazioni relative a ciascun esemplare, in modo da permettere la tracciabilità di ogni singola F3 prodotta. Tutto si muove lungo la linea di montaggio in base al principio del “just in time”, che diventa realtà sotto forma di carrelli kit che vengono agganciati alla linea stessa e la percorrono interamente, mettendo a disposizione degli operatori tutti i pezzi necessari, al momento giusto. La F3 è finalmente assemblata, perfetta in ogni dettaglio. 1.200 pezzi trasformati in un esemplare unico di ingegneria, creatività, fascino. Rigorosamente Made in Italy. Non è finita: prima di essere preparata per la spedizione, la F3 è sottoposta a un ultimo test, sul banco a rulli, che permette di verificare il corretto assemblaggio e l’impeccabile funzionalità delle ruote, del motore, dei freni e di ogni componente della media sportiva più evoluta di sempre. -------------------- ![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() |