Home Page MotoGatti.it
> Benvenuto, visitatore
Devi Registrarti per poter avere pieno accesso al sito

 Vedi Utenti con foto

Nome utente

Password


ricorda  si  no



Ci sono 220 utenti online:
0 membri e 220 visitatori

 Meteo per domani
Clicca per vedere le previsioni per i prossimi 4 giorni in Italia

> Ultime Discussioni
Beppe @ 01-1-17 17:39
Visite: 4.024   Risposte: 1
francesco1098 @ 06-7-16 21:39
Visite: 4.478   Risposte: 0

 Giro Del Parco Nazionale D'abruzzo In Moto
Itinerario: Villetta Barrea – Scanno – Pescina – Pescasseroli – Villetta Barrea. Avvicinamento al Parco attraverso il passo del Macerone da Isernia.
Km: 500 circa
Durata: Intera giornata
Grado di difficoltà: medio - difficile
Periodo consigliato: da Aprile a Ottobre
Dedicato a: tutti gli amanti delle strade di montagna e della natura.

La cartina
Immagine non Disponibile

Con eventuali motociclisti provenienti da Roma (via Sora - Forca D'Acero) l'appuntamento è al distributore API di Villetta Barrea.

Partenza da Salerno. I primi 150km del percorso sono su strade a scorrimento veloce o autostrada, due le alternative per arrivare ad Isernia dal raccordo Sa-Av:

1) Uscita Avellino per 2.5 km poi a destra su SR88 per 26km (alternativa autostrada AV -BN) a Benevento continuare per 27 km sulla SR 88 poi prendere a sinistra per la SS 87 (attenzione agli autovelox, molto presenti su 87 e 88). Rifornimento benzina , poi ancora 22 km per girare a sinistra sulla SS17 fino a ISERNIA.

2) Uscita Mercato S.Severino Autostrada A30 uscita Caianiello poi su SS372 e a Marzanello a destra sulla SS85. Rifornimento benzina.

Arrivati ad Isernia, subito fuori dal centro abitato si prosegue per il Passo del Macerone, qui comincia la strada “godibile” piena di curve con asfalto ben tenuto e sarà inevitabilmente che il gruppo si sgranerà; faremo un check point a Rionero Sannitico.

Rionero Sannitico:
Immagine non Disponibile

Una breve pausa per il caffè e per ricompattare il gruppo.
Ripartenza in direzione Alfedena – Barrea –Villetta Barrea.

Barrea:
Immagine non Disponibile

Distributore API:
Immagine non Disponibile

Altro check point al distributore API (Villetta Barrea) per il rifornimento (dove potremmo incontrarci con motociclisti provenienti da Roma) appena prima dell’incrocio dove gireremo a destra verso Scanno attraverso il passo Godi (1500m s.m.), 27 km di curve e panorami spettacolari fino a giungere al lago di Scanno per il 3^ check point.

Passo Godi:
Immagine non Disponibile

lago di Scanno:
Immagine non Disponibile

Poi si prosegue via verso le Gole del Sagittario, la strada è strettissima e letteralmente intagliata nella roccia (ricorda un po’ la nostra costiera), un vero spettacolo paesaggistico, a sinistra il lago artificiale di San Domenico formato dalla diga, dove potremmo fare una breve sosta per qualche foto.

lago di S.Domenico:
Immagine non Disponibile

Immagine non Disponibile

Proseguiamo per Anversa degli Abruzzi verso Pescina, asfalto in buone condizioni in un crescendo di curve e tornanti su un percorso di misto stretto fino ad arrivare al passo a quota 1.200mt. Qui il paesaggio sembra quasi lunare; estesi prati d'erba di alta montagna con attorno il nulla danno l'idea di un paesaggio extraterrestre.
Difficile consigliarvi se concentrarvi sulla guida o ammirare ciò che vi circonda.
Altro Check point al bivio alla fine della discesa dove gireremo a destra in direzione Pescina.

Bivio:
Immagine non Disponibile

Da Pescina 11 km si prosegue verso Gioa Dei Marsi.
Da ora cominciano 21 km di libidine pura per “arrivare” al Passo del Diavolo (1400m. s.m.). Questo tratto è semplicemente spettacolare, un misto medio stretto con asfalto da montagna, un susseguirsi di destra sinistra con curve strette, curvoni veloci e tornanti conditi con un paesaggio splendido. Occhio alla graniglia, può affiorare in qualche curva più in ombra!
Ancora 5 km per giungere all’ultimo check point, Pescasseroli, dove potremo mangiare nel locale a sinistra all’inizio del senso unico, appena all’ingresso del paese (ottimi panini, saltimbocca, pizzette, salciccia e pollo con patate).

Locanda:
Immagine non Disponibile

Dopo la pausa pranzo (orario previsto fra le 14 e le 15) ritorno verso casa seguendo la via a ritroso in direzione Villetta Barrea, faremo rifornimento appena fuori da Pescasseroli. Ad Opi i motocilcisti romani potranno tornare per Forca D’acero poi Sora - Frosinone - Roma.

cartina ricapitolativa:
Immagine non Disponibile

Buon Viaggio !

Invia itinerario tramite email

Scarica/Stampa questa discussione

Segnala un errore
 

 Foto random - Abbiamo 6612 foto viste 836273 volte in 87 albums e 769 commenti
MotoGatti_Austria_in_moto_08-18_08_2009_CIMG2082.jpg MotoSudici_a_ScaleaHPIM1412.JPG MotoSudici_Compleanno_di_GIGIO_R1_25_03_04_HPIM0191.jpg MotoSudici_Gita in_Sicilia_30_04_03_IMAG0068.jpg

[ DB Queries: 19 ] [ Execution Time: 3.4177 ] Sviluppo web: MB Consulenze